I miei si (seconda parte) …: valori di riferimento per creare valore nel rapporto coi clienti

Ho parlato nell’ultimo post dei valori che guidano la mia attività e le mia vita.
Ora parlerò invece dei valori che mi permettono di costruire un rapporto duraturo e di fiducia con i miei clienti.
Imprenditorialità: Quello che mi ha permesso di caricarmi gli oneri ed onori di una professione che col tempo sta diventando sempre più complicata, ma è ricca di soddisfazioni se uno la fa con onestà e volontà di contribuire alla crescita economica e culturale degli altri. E’ bello quando un cliente ti dice:”Grazie!” e so che molti, ora lo dicono, ma non sanno che fra pochi o molti anni si accorgeranno di aver fatto la scelta migliore possibile per la destinazione del loro risparmio.
Amicizia: un valore a cui tengo molto. Molti clienti sono miei amici e molti altri lo sono diventati. Essere amico dei clienti mi spinge ad essere sempre molto coinvolto nei loro problemi e cercare di risolverli nel modo migliore che mi è dato.
Condivisione: ogni proposta ed ogni conoscenza deve essere condivisa per far nascere consapevolezza prima e cultura col tempo.
Solidarietà: credo che i rapporti umani debbano essere sempre gestiti con un occhio verso il benessere e la crescita degli altri siano essi clienti, colleghi o chi è più debole, suo malgrado, per salute, età, condizione economica.

Commenti

Post popolari in questo blog

Brexit … questo è il problema?

Proteggere i risparmi dalla fine dell’Euro.

La crescita italiana nel 2024