I miei si …: valori di riferimento per creare valore nella gestione degli investimenti dei clienti.
Ho parlato della scelta basata sui valori, specie in ragione del fatto che occuparsi di finanza durante una crisi “finanziaria” o è da folli o è da persone con valori, e professionalità direi, che vanno oltre la media. Ma sono i “folli” a costruire il futuro.
Sarà per ora un elenco che, credo, trasparirà dai prossimi articoli:
Libertà: amo la libertà in tutte le sue forme. La libertà però implica responsabilità e finisce dove inizia quella degli altri. La libertà è quella che permette al cliente di scegliermi; a me, come libero professionista, di scegliere il tempo da dedicargli in base alle sue esigenze ed a lui di lasciarmi se non dovessi corrispondere alle sue aspettative. Questa situazione, possibile, dispiace perché sicuramente da parte mia c’è sempre il massimo impegno per dare un servizio di eccellenza a tutti i miei clienti.
Rispetto del prossimo: sempre dovuto a chiunque, è quello che permette di anteporre le esigenze del cliente a qualunque proposta di investimento.
Correttezza e trasparenza: fanno parte di me. Chi mi conosce lo sa.
Competenza: nasce dall’imprenditorialità e dalla volontà di eccellenza.
Professionalità: è costruita dal tempo e dalla competenza.
Responsabilità: nasce dalla fiducia che i clienti mi concedono e dall'assistenza che nel tempo offro loro.
Lungimiranza: è una caratteristica innata e necessaria per pianificare il futuro mio e dei miei clienti.
Da queste basi partono sempre le mie azioni.
Commenti
Posta un commento