Gestione scientifica del risparmio: perché di un blog.
Il web è pieno di persone che scrivono di finanza, ma quasi tutti sono legati al commento dell’evoluzione giornaliera dei mercati, al commento sul rendimento dei vari prodotti finanziari che periodicamente vengono emessi dalle banche, al trading su azioni o altro. Queste informazioni rimangono però fine a sé stesse perché non risolvono i problemi di chi cerca una gestione corretta del risparmi, perché un conto è leggere e capire la teoria, un conto trasformarla in pratica secondo le proprie esigenze; un conto avere direttamente le informazioni necessarie perché si è dei professionisti, un conto doversele cercare per capire come gestire il proprio denaro.
Altri, più seri e competenti, illustrano tecniche di investimento ed analisi che sono si importanti, ma che alla fine rimangono ad uso di pochi addetti ai lavori, perché poco comprensibili dalla gente normale.
Io invece vorrei fare, con questo blog, qualcosa di utile per chi mi leggerà. Vorrei ragionare in modo semplice su alcuni principi di base e spiegare cose che molti ignorano, in modo che chi mi legge possa comprendere facilmente come è possibile gestire il proprio risparmio in modo scientifico in modo da vederlo crescere nel tempo secondo le proprie aspettative.
Commenti
Posta un commento