La finanziaria aumenta le tasse sugli investimenti

La manovra fiscale recente contempla, tra gli altri provvedimenti, anche alcune misure che impatteranno sui risparmi degli italiani.
·         L’unificazione della tassazione delle rendite finanziarie (leggi interessi e plusvalenze sugli investimenti) passerà dal 12,5% al 20% a meno che non si tratti di titoli di stato.
·         L’aumento dei bolli dello stato sui depositi titoli passerà da 34,20€ a 120€ all’anno per il 2011 e 2012; di più negli anni successivi.
Come si sa, la prima dovrà essere approvata nei prossimi mesi dal Parlamento, mentre la seconda è immediatamente operativa, in quanto introdotta con decreto legge.
Questi provvedimenti causeranno un aumento degli oneri sugli investimenti e quindi una riduzione dei guadagni ed impatteranno principalmente sui depositi piccoli.
Come difendersi allora per non dilapidare i propri guadagni in tasse?
Innanzitutto scegliere le banche come la mia che, a differenza di altre, tengono i fondi comuni, gli investimenti assicurativi e le polizze previdenziali al di fuori del dossier titoli. Questo non causerà costi aggiuntivi per chi ha solo questo tipo di prodotti, per altro più sicuri ed adatti, se opportunamente scelti, ai piccoli risparmiatori.
Poi, per quanto riguarda i dossier titoli che dovesse detenere, è opportuno:
·         unificarli presso un’unica banca (preferibilmente privilegiando chi, facendo della trasparenza un suo punto di forza, dà informazioni come questa) per non dover pagare più volte l’alto costo dei bolli;
·         chi ha pochi titoli rischia di pagare più bolli del rendimento che riceve, per cui è più efficiente e sicuro passare ai fondi di investimento.
La mia banca offre l’opportunità di avere il deposito titoli gratuito per i prossimi due anni  (bolli esclusi) per i migliori clienti. Per questo motivo invito a contattarmi, in modo da poter esaminare con calma la propria situazione complessiva e trovare la soluzione più adatta.
Per approfondire il discorso, leggi l'articolo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Brexit … questo è il problema?

Proteggere i risparmi dalla fine dell’Euro.

La crescita italiana nel 2024