Essere luce, un’occasione per meglio seguire i nostri clienti.

Il primo di Marzo ho partecipato alla convention Nazionale della banca per cui lavoro che si è tenuta a Torino per la prima volta in quest’anno. Riesco a scriverne solo ora, perché è stata ricchissima e illuminante, proprio a partire dal suo titolo, “Essere Luce”.

Era un modo di sottolineare come il nostro ruolo sia quello di illuminare, con competenza, trasparenza e preparazione, le situazioni confuse come quella del periodo che stiamo vivendo, dove sembra che il mondo funzioni al contrario ed indicare ai clienti la strada giusta da percorrere ed i passi da fare per perseguire i loro obiettivi futuri. Ovviamente, sempre tenendo conto delle loro esigenze nel breve, medio e lungo termine, che devono guidare il nostro operato.

Cercherò, anche nei prossimi post, di fare in modo di informare sugli importanti argomenti trattati, e invito a leggere le importanti considerazioni, valutazioni ed indicazioni ricevuti e che trasmetterò nel modo più chiaro possibile.


Per il numero degli argomenti trattati suddividerò queste informazioni in diversi post, in modo da poter approfondire adeguatamente i vari temi.

Seguitemi, dunque: così non perderete nessun pezzetto del puzzle.

La Convention Nazionale è molto importante per noi consulenti, in quanto tutti i vertici aziendali ci rendono partecipi dei passi avanti che l’azienda sta facendo nel panorama bancario europeo e ci presentano strategie, tendenze, consigli operativi, indicandoci la direzione verso cui operare nell’interesse dei clienti, a partire dal Presidente Ennio Doris, illuminato come sempre e coadiuvato da testimonianze di altissimo profilo, come quella dell’Ing. Paolo Scaroni, Ex Amministratore delegato di ENI ed ora Deputy Chairman di Banca Rothschild dove si occupa dei clienti del settore energetico che per le banche d’affari occupano il 20-30% dell’attività complessiva.

Proprio questo intervento ci ha chiarito e confermato alcuni aspetti legati al prezzo del petrolio che in questi ultimi mesi sono stai di difficile comprensione.

Ne riparleremo, ma, per chi vuole iniziare a conoscere le sue considerazioni, oggi segnalo una sua intervistasull’argomento cliccando qui.

Qualche anteprima dei prossimi argomenti?

Eccola:

1.       I numeri della banca: il bilancio 2015.

 Il mondo al contrario: analisi di un mondo dove gli investimenti sicuri di sicuro hanno solo una perdita.

Dov’è la vera sicurezza: gli investimenti di valore in questo periodo (esistono e forse non ce ne accorgiamo).

Come capire i mercati e stare fuori dal parco buoi - ovvero da coloro che seguendo le mode comprano ai massimi e vendono ai minimi perdendo costantemente denaro (in fondo basta seguire i consigli che da anni la banca dà ai propri clienti)

Parliamo di petrolio!

Il cambio di mentalità necessario per evitare di fare errori con i propri soldi in futuro.

Nuove soluzioni di investimento a cedola e non per meglio affrontare i mercati di oggi, integrare e stabilizzare il proprio portafoglio.



Commenti

Post popolari in questo blog

Brexit … questo è il problema?

Proteggere i risparmi dalla fine dell’Euro.

La crescita italiana nel 2024