Tutela del patrimonio? Una cosa possibile.
Uno dei nuovi provvedimenti di cui intende occuparsi il
governo Renzi, riguarda la questione delle tasse di successione, anche se, per
il momento, non esiste ancora una proposta scritta o definitiva. Sembra che si
continui nella linea di condotta dei governi italiani che, appena possibile,
mirano ai risparmi e ai patrimoni dei cittadini, di qualunque entità siano.
L’aumento delle imposte sul guadagno degli investimenti
finanziari è passato in poco tempo dal 12,50% del 2010, al 20% dal 2011 ed al
26% da Luglio 2014, ed è stato applicato, in sostanza, a tutto ciò che fa bene
all’economia.
L’imposta ora del 20% poi del 26% viene applicata, infatti,
ai depositi bancari, utilizzati spesso da chi ha meno disponibilità e dalle
banche per raccogliere la liquidità necessaria ad erogare prestiti e mutui, alle
azioni e obbligazioni delle aziende, ai fondi d’investimento, che rappresentano
lo strumento utilizzato (anche dentro eventuali polizze) da chi vuole accantonare
denaro per il futuro e costruirsi una riserva o un risparmio altrimenti non
sempre possibile, mentre è rimasta agevolata per tutto ciò che fa male alle
aziende ed agli italiani, ovvero il debito pubblico rappresentato dai titoli di
stato.
I BTP, i BOT , i CCT e tutti i titoli equiparati, che
oggi non rendono quasi nulla, e anzi sono a rischio a volte maggiore, sono
ancora tassati al 12,50%, come prima della crisi dell’Euro che, ricordo, ha
ridotto di due scatti il rating che i mercati danno oggi all’Italia a causa
proprio del debito e della mancanza di crescita economica dovuta, tra l’altro,
alla pressione fiscale ed alla mancanza di finanziamenti alle aziende.
Questa tendenza rende quindi molto importante, se non
essenziale, pianificare e gestire al meglio i risparmi ed i patrimoni,
proteggendoli dall’aggressione fiscale e di terzi, pianificando da subito come
tutelarli per il futuro famigliare e personale.
La mia banca è oggi in grado di affrontare questi temi
con un prodotto ad hoc che porta i vantaggi dei migliori fondi che possiamo
offrire alla clientela, della consulenza che ha fatto il nostro successo e una
veste confezione estremamente efficiente dal punto di vista fiscale e di tutela
del patrimonio.
Chi quindi ha a cuore la tutela del risparmio accumulato negli
anni, e ha piacere di avere informazioni relativamente alla possibilità di proteggerlo
da AGGRESSIONI TERZE, di predisporre una pianificazione successoria delle sue
disponibilità METTENDO I SUOI EREDI AL RIPARO DALLE TASSE DI SUCCESSIONE, di
OTTIMIZZARE LA FISCALITA’ dei suoi investimenti o di avvalersi di un servizio
in cui la RENDITA E IL CAPITAL GAIN SI ACCUMULINO ESENTASSE, può contattarmi
per poterne parlare con dovizia di particolari.
Commenti
Posta un commento