Una molla pronta a scattare.

Cosa può succedere alle borse se si stabilizza la situazione politica europea, calano i tassi di interesse e la produzione industriale italiana è in aumento? Basta guardare negli ultimi giorni cosa è successo sulle borse.
Nelle crisi si comprime una molla e, da ormai troppo tempo, questa molla non sta liberando l'energia immagazzinata. Appena potrà lancerà i mercati al recupero del valore perso rispetto al loro valore reale.

Negli Usa ci sono oltre un trilione di Dollari (si, mille miliardi) in depositi bancari, accumulati dalle Banche, dopo i problemi avuti in seguito al fallimento di Lehmann Brothers, che ora sono investiti a tassi prossimi allo zero. Cosa succederà appena l'economia sarà partita e si avrà evidenza della ripresa? Mi sembra ovvio che si riverseranno in un mercato più redditizio. Anche se, leggendo i giornali, non sembra così, i minimi dei mercati azionari sono già stati toccati a Settembre e con il progredire di notizie positive potrebbero ripartire definitivamente per la lunga crescita che tutti si aspettano per i prossimi dieci anni ed oltre.
E' quindi ora momento di investire, sempre secondo le proprie esigenze e con un adeguata consulenza che è il mio mestiere.
Segnalo qui l'articolo de "Il Sole 24 Ore" sull'aumento produzione industriale italiana e la trasmissione web TV "Mercati che fare", con interventi illuminanti di importanti ospiti.

Commenti

Post popolari in questo blog

Brexit … questo è il problema?

Proteggere i risparmi dalla fine dell’Euro.

La crescita italiana nel 2024